Una volta che anche tu scoprirai quanto sia facile preparare il budino di semi di chia non potrai più farne a meno e apprezzerai la comodità di tenere qualche vasetto di chia pudding sempre pronto in frigo. Ma prima di dedicare questi due minuti alla preparazione del budino degli dei del nuovo millennio, spendiamo due righe a vantarlo: perché abbiamo scelto i semi di chia?
Erano parte integrante della cultura Maya e Azteca perché ricchissimi di nutrienti, talmente super che la parola “chia” significava “forza” nella lingua Maya. Un solo budino contiene tantissime fibre, proteine, omega 3 e antiossidanti. Inoltre puoi guarnirlo come se fosse yogurt o gelato con frutta fresca, disidratata o secca a piacimento.. noi lo amiamo con banane e mandorle o con mirtilli e marmellata.. irresistibile e perfetto per un risveglio top e una colazione completa.
Direi che ci siamo convinti! Adesso è arrivato il momento di prendere un vasetto di vetro sterilizzato e continuare a leggere!
Per 1 porzione
Tempo di preparazione:
2 minuti
Ingredienti:
240 ml di latte/bevanda vegetale
4 cucchiai di semi di chia
Ecco come prepararlo:
Versa 240 ml di latte o di bevanda vegetale nel vasetto di vetro
Aggiungi 4 cucchiai di semi di chia
Mescola con un cucchiaio o shakera con forza il vasetto chiuso
Lascia riposare per 15 minuti e ripeti lo shake
Lascia riposare in frigo per almeno 12 ore prima di servire
Conservazione:
Puoi tenere il tuo vasetto pronto all’uso in frigo per 2 giorni o conservarlo in freezer per 3 settimane.
Valori nutrizionali per porzione (latte di mandorla):
387 kcal
2gr carboidrati
18gr proteine
27gr grassi
Fateci venire l’acquolina in bocca con le vostre idee!