Siamo sinceri: nell’immaginario collettivo l’insalata è sempre stata una tortura più che un piatto da presentare sulla tua tavola… Magari addirittura ai vostri ospiti!
Effettivamente se ancora associate l’insalata a quattro foglie di lattuga, scondite e pallide… possiamo capirvi!
Parliamo allora di cosa può rappresentare invece questo piatto unico, di quanto possa essere invitante e appagante, oltre che completo e perfetto per l’estate!
Innanzitutto, parliamo delle regole base per creare l’insalatona perfetta, che deve essere:
- ben lavata: sembra scontato vero? Invece non lo è! Circa il 20% di noi non lava frutta e verdura prima di consumarla, gesto fondamentale per eliminare la carica batterica dai prodotti alimentari
- stagionale: la base protagonista del piatto dovrebbe essere la varietà della verdura del momento (ad esempio lattuga, radicchio, invidia..)
- varia: la portata deve essere ricca di diverse verdure e frutta (almeno tre), tra crude e/o cotte, che differiscano di colore per assicurarci una carica di vitamine e minerali
- croccante: aggiungere uno o più elementi masticabili all’interno della nostra insalata, non solo apporterà energia al piatto, ma lo arricchirà di sfaccettature e rivisitazioni infinite a seconda dei vostri gusti e umore. Usate questa regola come ottima scusa per inserire frutta secca, disidratata o semi oleosi
- macro-bilanciata: la vostra insalata, per essere un piatto che si rispetti, deve contenere carboidrati ma anche grassi e proteine, in modo da essere saziante e sorprendente (mozzarella, tofu, pollo, salmone, feta…)
- golosa: il vostro piatto può essere completato da un filo d’olio d’oliva, da una salsa leggera (ad esempio dalla salsa allo yogurt o dall’emulsione di limone), che la rendono un vero e proprio piacere per il palato
Siete pronti? Sperimentate con noi le infinite combinazioni che suggeriscono queste regole e sbizzarritevi con dei piatti che non solo saranno buoni, rinfrescanti e nutrienti, ma che saranno un capolavoro sulla vostra tavola!
Oggi vi proponiamo questa super insalata, che siamo sicuri, vi conquisterà e che potrete preparare in pochissimo tempo!
Per due persone
Tempo di preparazione:
10 minuti
Ingredienti:
1/2 iceberg
12 alici
12 pomodorini ciliegino
1/2 avocado maturo
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio di semi di lino
1 mozzarella a ridotto contenuto di grassi
2 cucchiai di semi di zucca
Ecco come prepararla:
Prendete un tagliere e iniziate a rimuovere le foglie più superficiali dell’iceberg e mettetele via , tagliatelo in due metà e affettatene una a striscioline sottili, riponendo l’altra in frigo. Lavate bene l’iceberg in uno scolapasta, asciugatelo e mettete le striscioline sul fondo delle due bowl dove servirete l’insalata.
Lavate e tagliate i pomodorini in quarti e disponeteli nelle bowl occupandone un raggio.
Tagliate l’avocado a metà e spolpatelo con un cucchiaio, riponetelo sul tagliere e tagliatelo a striscioline. Disponete anche queste con cura in un’altra porzione della bowl.
Tagliate la mozzarella a cubetti, assicurandovi che scoli bene il siero e disponete anche questi in un altro raggio nella bowl.
Asciugate le alici dall’olio in eccesso e disponetele ben stirate sulla lattuga.
Spolverate con i semi di zucca e lino e i capperi.
Infine, prima di servire, condite le insalatone con la nostra emulsione di limone e .. buon appetito!
Conservazione:
Questo piatto unico può essere tenuto pronto in frigorifero per due giorni.
Valori Nutrizionali:
327kcal
8 gr carboidrati
22 gr proteine
23 gr grassi
Qual’è la vostra base stagionale preferita?