Ciao Rebel
Ogni anno arriva quel momento in cui la cioccolata non la ricevono solo gli sfigati e non la gradiscono solo i fanatici…
💝SEI PRONTO AL GIORNO DI SAN VALENTINO? 💝
Per convincerci a comprarne sempre più, l’industria dolciaria ci convince che:
- La cioccolata riduce la pressione sanguigna, grazie ai flavonoidi*che modificano la produzione di modulatori infiammatori e dilatano i vasi sanguigni nel corpo, come gli acidi omega-3.
- La cioccolata diminuisce il colesterolo LDL (cattivo) e aumenta il colesterolo HDL (buono)ancora grazie ai flavonoidi.
- Gli alimenti ricchi di carboidrati come il cioccolato possono innescare la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che contribuisce al benessere.
Ma allora, quale cioccolato dovresti scegliere sia per te, che per chi ami, sempre?
La percentuale indicata sulle confezioni di cioccolato si riferisce alla quantità di cacao presente nella barretta.
Ad esempio, se una barretta di cioccolato dice “70% di cacao”, significa che il 70% del peso totale della barretta è costituito da cacao (inclusi liquore di cacao e burro di cacao).
Questo è un modo per indicare la qualità del cioccolato e per dare un’idea della quantità di flavonoidi presenti, poiché più cacao c’è in una barretta, più flavonoidi contiene.
In generale, la percentuale di cacao sulla barretta di cioccolato è anche proporzionale alla quantità di zucchero, spesso raffinato, utilizzata.
Cioccolati con percentuali di cacao più alte tendono ad avere meno zucchero rispetto ai cioccolati con percentuali di cacao più basse.
Quindi, ecco come godere dei benefici del cioccolato:
1 compra tavolette o prodotti che nell’etichetta non indicano molto più che massa di cacao, burro di cacao e zucchero.
2 anche se il cacao puro (più vicino al 100% possibile) è più ricco di nutrienti rispetto a una barretta di dolci, ha comunque molte calorie. Mangiane non più di 30g al giorno per farlo senza pensieri.
3 Una volta gustati i tuoi quadratini o cuoricini cerca altre fonti di piacere che aumentano la serotonina. I nostri booster di serotonina preferiti sono l’esercizio fisico, una passeggiata all’aria aperta, un massaggio, un aperitivo con gli amici e delle sincere e riempicuore RISATE.
Avete notato che le cose più belle nella vita sono sempre gratis?
-prova la nostra torta mais e cioccolato cuocendola per 40 minuti a 180 gradi 😉 –
* I flavonoidi sono composti naturali presenti in molti alimenti, come frutta, verdura, tè, vino e cioccolato. Sono noti per le loro proprietà antiossidanti, che possono aiutare a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi.