Mantecare la pasta senza burro ? Certo che si può!
Ci sono infatti alternative furbe e sane rispetto al solito burro o cartoncino di panna per servire il tuo primo come al ristorante e noi l’abbiamo testato per voi (un duro lavoro, lo so).
Leggi questo articolo e sfrutta i nostri consigli per fare un figurone da Masterchef con amici e parenti, spendendo davvero una fesseria!
Quindi, innanzitutto: perché mantecare la pasta?
Quante volte preparando un piatto di pasta ci accorgiamo che i maccheroni, le pennette o gli spaghetti non hanno legato bene con il condimento e l’aspetto non è cremoso come desideravamo…anzi.. ogni ingrediente si guarda con l’altro come la gif di John Travolta spaesato e si chiede “e io?”
Come si manteca:
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala senza tentennare circa 3 minuti indietro rispetto al tempo di cottura, conserva 1 bel mestolo di acqua e versalo nella padella o wok dove hai preparato il condimento e aggiungi infine la pasta ben scolata. A questo punto accendi la fiamma al minimo e lascia andare per un paio di minuti mescolando delicatamente oppure saltandola come un pro e smin****ndo il paraschizzi come fanno tutti gli uomini che se la tirano e poi non puliscono mai (LOL).
Il nostro segreto fit per mantecare la pasta:
Adesso, se fai un giro sul web ti renderai conto che ti suggeriranno di mantecare la pasta con burro, panna, formaggi vari ecc ed è subito Friday night per il tuo colesterolo LDL. Ma noi, che amiamo mangiare e farlo bene, ti suggeriamo la nostra ricetta infallibile che non solo aumenterà l’apporto di proteine, ma taglierà anche radicalmente i grassi contenuti nella tua porzione. Spoiler: useremo i legumi.
La nostra ricetta per un primo perfettamente legato e light:
La storia è iniziata così, con una carissima amica a cena una domenica sera, quando l’unica cosa che trovavi aprendo il frigo era il tuo senso di colpa perché non pulivi i cassetti da troppo tempo. Per fortuna però nel freezer custodiamo i salvavita e come dal cilindro, ho fatto comparire dei pisellini e delle vongole sgusciate che ho scongelato direttamente nella wok con un filo d’olio evo (non ci piace né l’aglio né la cipolla). Acchiappo anche la nostra pasta integrale biologica preferita, un pugno di sale, una pentola piena d’acqua e via.
Adesso arriva il bello… Apro la dispensa ed estraggo come per magia una scatola di fagioli rossi in scatola, li verso nel mixer dopo averli scolati bene, ci aggiungo un cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale e riduco ad una crema densa e senza grumi. A questo punto nel momento di scolare la pasta ancora al dente, riaccendo il fuoco con il condimento oramai pronto, ci verso il mestolo d’acqua di cottura, la crema di fagioli e la pasta, saltando come una real Queen.
Valori nutrizionali e differenze tra le due versioni di mantecatura: 1 porzione di 80grammi di pasta
Versione mantecata con fagioli
kcal 582
proteine gr 33
carbs gr 87
fat gr 9
Versione mantecata con panna
kcal 613
proteine gr 26
carbs gr 87
fat gr 23
Insomma, ti assicuriamo che ci siamo leccati i baffi e che la nostra amica ha assolutamente voluto la ricetta. Però, però, però, il messaggio più importante che vogliamo condividere con questo post non è solo che risparmierete qualche caloria con questo trucchetto, ma che la differenza a lungo termine per rimanere in forma una vita intera senza privarsi dei piaceri veri, è proprio mettere in atto piccole strategie ogni giorno. Questo è solo uno dei tanti accorgimenti che cambieranno completamente la tua condizione fisica facendoti sentire più attivo e leggero senza mai temere spossatezza, sonnolenza e nervosismo troppo spesso causati da una dieta sbagliata.
Take care and love yourself
Piacere, sono Edel, la tua Personal Trainer e cuoca provetta di fiducia ?