Perdere peso e non riprenderlo più con la regola dell’80%: tutti possono, soprattutto tu!
All’interno del nostro progetto di benessere ed equilibrio psicofisico sostenibile a vita trova ampio spazio l’alimentazione…e il tema “perdere peso e non riprenderlo più”
OVVIAMENTE.. aggiungeremo. Quindi oggi condividiamo una delle abitudini più importanti e più semplici per
- perdere peso
- non riprenderlo mai più
- educare te stesso ad esercitare un sensibile cambiamento quotidiano piuttosto che un drastico assist al fallimento
- imparare a riconoscere la fame di pancia da quella emotiva
E questa è (rullo di tamburi) MANGIARE SIN QUANDO SEI SAZIO ALL’80 WOW! Cosi semplice?SI! MA COME RICONOSCERE QUANDO SEI PIENO ALL’80? spoiler: è autoresponsabilizzante e facilita la digestione
Fondamentalmente devi smettere di mangiare quando ti senti soddisfatto: né affamato, né ingolfato.
Il motivo per il quale questo trucco funziona per tutti è che, pur senza cadere in pericolose rinunce e restrizioni in quanto non andiamo nemmeno a considerare COSA MANGI (anche se non ti consigliamo di sporzionare il menù del fast-food), va ad impattare matematicamente sull’introito calorico causando un deficit che porta di conseguenza ad una perdita di peso.
MA SE ANCORA TI STAI GUARDANDO ATTORNO CERCANDO QUALCUNO CHE ABBIA CAPITO COME RICONOSCERE QUANDO SEI PIENO ALL’80%
Rilassati, perché questa percentuale non è il numero esatto sul quale vogliamo che ti focalizzi, perché l’obiettivo reale è distinguere sazio da pieno (zeppo).
Semplicemente, mangia più lentamente, concentrati sul tuo piatto e se hai qualche kg da buttare giù, smetti un po’ prima del solito.
Ricorda che questo trucco d’oro ti porterà a
- una graduale e sostenibile perdita di peso
- godere di più del piacere del pasto
- non stressarti contando calorie
- liberarti dal fardello di stress ed emozioni che decidono la quantità di cibo che assumi
- riconnetterti al tuo reale bisogno di nutrimento che si autoregola anche in base a quanto sei attivo
- migliorare la digestione
LA GUIDA PER MANGIARE ALL’80%
Inizia togliendo via una piccola porzione da quello che normalmente verseresti nel tuo piatto, oppure usa un piatto più piccolo, privilegiando le verdure sul piatto. Presta attenzione alla tua pancia, senza arrivare a sentirti gonfio e appesantito, perché il tuo tratto gastrointestinale ci mette un po’ a mandare il segnale di sazietà al cervello. Potresti aiutarlo ad esempio prendendo una pausa di tanto in tanto, tra un boccone e l’altro.
Soprattutto, quando sei soddisfatto, ricordati di smettere di mangiare! Non ti diciamo ovviamente di buttare il cibo, ma di mettere da parte i resti.
L’ultimo consiglio della guida è: finito di mangiare fai una leggera attività fisica.
Se sei a casa alzati per sparecchiare e sistemare la cucina; a pranzo fuori scegli un bar lontano 5 minuti a piedi per il caffè; in ufficio prendi le scale per qualsiasi scusa, anche andare al prossimo meeting all’ufficio all’ottavo piano ad esempio.
Ricordati di trasformare questi consigli in abitudini, magari appuntandoti la regola dell’80% qua e là su pc, in cucina o in macchina.
RENDI QUESTO TRUCCO LA TUA ROUTINE
TI ASSICURIAMO CHE FUNZIONA!
Piacere, sono Edel, la tua Personal Trainer e cuoca provetta di fiducia 😉